L’industria tessile è una delle maggiori responsabili della produzione globale di rifiuti, con un impatto ambientale allarmante. Ogni anno, si generano oltre 92 milioni di tonnellate di scarti tessili, una quantità equivalente a un camion di rifiuti tessili scartati ogni secondo. Di questa enorme mole, meno del 20% viene raccolto per essere riutilizzato o riciclato. Il resto finisce in discariche o inceneritori, aggravando il problema dell’inquinamento e lo spreco di risorse preziose.
Riciclare questi materiali è cruciale per ridurre il volume dei rifiuti e conservare le risorse naturali. In questo contesto, Recy Technologies si distingue grazie a tecnologie d’avanguardia, offrendo soluzioni complete che comprendono la selezione, il lavaggio, la sfibratura e la trasformazione in polvere dei tessuti, garantendo un prodotto finale di eccellente qualità, per nuovi utilizzi industriali.
La prima fase del processo prevede la selezione accurata dei tessuti in base a polimero, colore e tipologia, garantendo un riciclo efficiente, e assicurando una qualità ottimale del prodotto finale.
Recy Technologies ha studiato impianti di lavaggio ad alte prestazioni, sia a secco che ad acqua, che rimuovono efficacemente ogni tipo di contaminante. Tra gli inquinanti più problematici ci sono residui chimici, oli, grassi, coloranti e contaminanti organici, che possono compromettere la qualità del materiale riciclato se non trattati adeguatamente.
Il processo di lavaggio è personalizzato a seconda del tipo di tessuto e dei contaminanti presenti, utilizzando detergenti ecocompatibili per garantire una pulizia profonda e un impatto ambientale minimo. Questa attenzione assicura un trattamento sostenibile e altamente efficiente.
Dopo la fase di lavaggio, i tessuti passano alla sfibratura, dove la tecnologia Recy permette di scomporre i materiali in fibre o di trasformarli in polveri sottili, pronte per essere reintegrate in nuovi processi produttivi. I materiali riciclati possono essere impiegati, ad esempio, come compound, coloranti per l’industria cartiera, materiali isolanti o tessuti. Un aspetto interessante da sottolineare è che le proprietà del materiale rigenerato risultano spesso equivalenti a quelle dei materiali vergini.
Attraverso questi processi innovativi, Recy Technologies trasforma i rifiuti tessili in risorse preziose, contribuendo attivamente a promuovere un modello di produzione circolare e sostenibile.
Con un impegno costante verso qualità ed efficienza, Recy Technologies guida l’industria verso un futuro più verde e responsabile.