Impianti di trattamento acque
Progettiamo e costruiamo gruppi idronici per il trattamento delle acque dalle linee di lavorazione delle materie plastiche.
OBIETTIVO RICICLO
L’efficienza per il trattamento acque delle linee di riciclaggio
L’impianto di trattamento acque, nel suo complesso, si compone delle seguenti sezioni:
Stazione di pompaggio delle acque, Vaglio rotante autopulente posto a valle della condotta di mandata primaria, Preparatore automatico del polielettrolita, Centrale di dosaggio reagenti chimici, in particolare l PAC e soda e Flottatore.
Le acque provenienti dal lavaggio della plastica vengono trattate mediante la precipitazione delle sostanze colloidali con PAC (Policloruro di Alluminio) e successivamente coagulate con polielettrolita, per finire le acque vengono separate dei fanghi con flottazione.
Impianto
Soluzioni avanzate per il trattamento delle acque industriali di riciclo
Gli impianti di trattamento acque di Recy Technologies ottimizzano il recupero e la depurazione delle acque industriali, garantendo processi sostenibili e riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Grazie a un sistema integrato e all’uso di tecnologie avanzate, ogni linea garantisce un trattamento efficace, adattandosi alle specifiche esigenze delle linee di lavaggio delle materie plastiche.
Separazione e filtrazione dei materiali
Le acque reflue vengono raccolte in una vasca di raccolta, da dove verranno pompate ad un separatore di materiale pesante e successivamente al Vaglio a disco, che è in grado di eliminare tutti i Solidi Sedimentabili superiori alla dimensione degli schermi filtranti.
Regolazione chimica e flocculazione
L’acqua filtrata viene inviata ai Serbatoi di Dosaggio Prodotti Chimici in cui vengono aggiunti i Flocculanti.
In questa fase si procede al dosaggio di Solfato di Ferro e Idrossido di Sodio per correggere il pH, e successivamente si aggiunge il Polielettrolita.
Nella vasca biologica il pH deve essere corretto automaticamente per sviluppare la flora batterica.
L’eventuale composto viene utilizzato per ottenere il giusto valore di BOD5 (Azoto necessario per il processo biologico).
Ossidazione biologica e sedimentazione
In questo processo avviene l’ossidazione principale del carbonio organico. La vasca biologica è ossigenata da soffianti e diffusori d’aria.
Dalle Vasche di Reazione il flusso viene inviato al sedimentatore tramite una pompa centrifuga.
Il liquido viene quindi inviato al sedimentatore separando i fanghi dall’acqua, i fanghi vengono in parte riciclati nella vasca biologica e in parte evacuati.
Dopo la fase di sedimentazione il liquido depurato andrà in fognatura.
I nostri plus
Innovazione e sostenibilità nel riciclo dei materiali post-consumo
Acqua trattata per un riutilizzo sostenibile
Soluzioni su misura
Linee personalizzate per ogni tipo di esigenza
Operatività
h24 7/7
Eco-sostenibile
Basso consumo di additivi chimici
MOdulo di contatto
Non hai trovato quello che cercavi?